Dylan Dog 348 – La mano sbagliata – Recensione

Dicono che l’ora più buia sia quella che precede il sorgere del sole. Allora perchè oggi l’alba è nera come un lenzuolo intriso di incubi?
I fantasmi della mente sono i più pericolosi. Paura, pazzia, desiderio di vendetta, rabbia repressa, odio. Contro quali fantasmi combatti, Anita?
E se i tuoi dipinti non fossero partoriti dalla fantasia ma rappresentazioni della follia omicida che scorre dentro di te?
Qualsiasi sia la risposta, sono qui per conoscere la verità. Voglio guardarti negli occhi, Anita Novak, e capire chi sei veramente.

Immaginate di essere un pittore o una pittrice. Immaginate che un incidente vi privi della mano destra, che è quella che usate per dipingere. Immaginate che un giorno la vostra mano sinistra cominci a creare, ma i dipinti siano molto diversi da prima: mentre un tempo dipingevate la vita, ora dipingete la morte.
E immaginate che un giorno una modella venga uccisa nello stesso modo che compare in una vostra tela e che le impronte trovate sulla scena del crimine siano le vostre. Ma non quelle della mano sinistra.
Quelle della mano destra. La mano mutilata. La mano sbagliata.

Questa è l’incredibile idea di partenza dell’albo di Dylan Dog attualmente in edicola, scritto dalla giallista Barbara Baraldi e disegnato dal grande Nicola Mari.
È evidente che l’ispirazione e l’atmosfera sono mutuate dai primi film di Dario Argento (“Profondo rosso”, “L’uccello dalle piume di cristallo”, “Quattro mosche di velluto grigio”) ma l’autrice infonde nella trama e nelle situazioni una vena dark che da tempo non si vedeva nel secondo fumetto italiano più venduto.
Anita Novak e la sua concorrente Rita Leigh sono due perfette dark ladies, entrambe attratte da Dylan, ma apparentemente una l’opposto dell’altra. Intorno a questo menage a trois si muovono alcuni personaggi, a volte stereotipi del mondo dell’arte, ma sempre intrisi di mistero, come l’algida Ingrid Stewart, che sembra presa di peso dal film “Suspiria”, tanto è inquietante il suo modo di fare freddo e sgarbato.

La matita e la china di Nicola Mari sono intinte nelle tenebre dell’incubo e riescono a creare qualcosa che, a sua volta, è arte, più che fumetto. Anche la tavola in cui compare la casa di Anita Novak, copia dell’imprescindibile Villa Scott di Profondo Rosso, è più che una citazione: è cinema che diventa fumetto.

Se un difetto si può trovare a questa storia, è la sua brevità, rispetto ad una trama che si apre via via come una serie di scatole cinesi e che sarebbe perfetta per un vero e proprio romanzo.

Anita Novak è forse il personaggio femminile più complesso e inquietante dell’intera storia di Dylan Dog e non può esaurirsi in questo albo. Spero che Barbara Baraldi decida, prima o poi, di raccontarcene il seguito.

DYD-Cover

11953136_1126036457424702_7369782912255887959_n

About Daniele Ramella

Vivo a Novara, ma la mia ispirazione nasce a Torino, città densa di fascino e di mistero. Nel 2004 pubblico il mio romanzo d'esordio, "Il mummificatore", per l'editore Ananke, romanzo giallo a fondo horror che l'anno successivo vince il Primo Premio nel settore Narrativa del Concorso Torino Arte Città Amica. Nel 2006 viene pubblicato il mio secondo romanzo, "Il mistero del bosco maledetto", sempre un giallo tendente all'horror, per l'editore L'Età dell'Acquario. Nello stesso anno un mio racconto di fantascienza, "Un messaggio ai Posteri", arriva secondo al concorso NeroPremio, organizzato dal sito specializzato LaTela Nera, e viene pubblicato nell'antologia "Sedotti dal Buio" (Ferrara Edizioni). Nel 2009 un mio racconto viene incluso nell'antologia Turin Tales (editore Lineadaria), ambientata nei caffè storici di Torino. Dal 2014 ho deciso di intraprendere la strada del self-publishing e di pubblicare solo in formato e-book.
This entry was posted in Fumetti and tagged , , , , , , , . Bookmark the permalink.

3 Responses to Dylan Dog 348 – La mano sbagliata – Recensione

  1. Pingback: Dylan Dog «La mano sbagliata»: i commenti della rete | Barbara Baraldi

  2. Pingback: Dylan Dog 351 – “In fondo al Male” – Recensione | Caffè Saturno

  3. Pingback: Avete mai sognato quest’uomo? | Caffè Saturno

Leave a comment